S4P srl accreditata come società di TEM con competenze digitali per l’Internazionalizzazione

S4P srl accreditata come società di TEM con competenze digitali per l’Internazionalizzazione all’interno dell’elenco istituito da Invitalia al protocollo n. 609. 

Infatti, come previsto dal decreto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 18 agosto 2020, è stato istituito l’elenco dei TEM (Temporary Export Manager) e delle società di TEM, a cui si poteva accedere tramite un bando aperto a tutti i professionisti e a tutte le aziende competenti in processi di sviluppo d’impresa e di trasformazione digitale per l’export. 

Anche S4p Marketing, grazie ai suoi requisiti, alle sue certificazioni di digital marketing, alle sue molteplici competenze ed alle sue significative esperienze di affiancamento manageriale nei percorsi di internazionalizzazione d’impresa, è stata iscritta nel suddetto elenco.

Questo significa che è stata abilitata a erogare i servizi nell’ambito dell’agevolazione conosciuta con il nome di “Voucher per l’Internazionalizzazione”.

Negli anni abbiamo supportato aziende che operano nel mercato dei beni industriali così come quelle che operano nei beni di consumo. Nel tempo ci siamo specializzati e, fra gli altri, abbiamo messo a punto un servizio di assistenza per lo sviluppo nei mercati esteri di aziende operanti nel settore meccanico.

Il voucher previsto ammonta a 20.000 € per impresa e passa a 30.000 €, se vengono raggiunti gli obiettivi previsti di crescita di fatturato export e di quota delle esportazioni sul fatturato totale. 

Come funziona
Il contributo è concesso in regime “de minimis”:

  • 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro;
  • 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro.

È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021
  • incidenza – nell’esercizio 2022 – almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari.

— Fonte: Invitalia – voucher internazionalizzazione


Il voucher per l’internazionalizzazione è destinato alle piccole imprese del comparto manifatturiero, con meno di 50 addetti, che vogliono espandersi nei mercati esteri e necessitano di un’assistenza professionale. 

Per potere utilizzare il voucher, le imprese dovranno stipulare contratti di consulenza per l’internazionalizzazione della durata minima di un anno con i TEM, o le società di TEM, iscritti nell’apposito elenco previsto dal Ministero. 

Pertanto, se sei titolare di una piccola impresa del settore manifatturiero, puoi avvalerti di questa opportunità contattando una delle socità di TEM con competenze digitali accreditate.

Non vediamo l’ora di sentirti. 

Contattaci ora

ICE SCEGLIE S4P PER FORMARE IL PROPRIO PERSONALE SUL MARKETING CON UN APPROCCIO PRATICO

ICE SCEGLIE S4P PER FORMARE IL PROPRIO PERSONALE SUL MARKETING CON UN APPROCCIO PRATICO

Tra ottobre 2021 e maggio 2022 l’ICE, l’Istituto Italiano per il Commercio Estero, ha indetto tre edizioni di un corso sperimentale intitolato “Dalla SWOT analysis al marketing operativo” dedicato a funzionari e neo-assunti del suddetto ente.

La finalità di questo percorso formativo è stata di creare un gruppo operativo orientato alle PMI, che condividesse un approccio di gestione e orientamento comuni e, allo stesso tempo, in grado di rendere maggiormente consapevoli le aziende meno esperte dei pre-requisiti necessari per operare con successo nei mercati esteri. 

I corsi erano composti da una parte teorica e una più consistente di applicazione pratica tenuti da due docenti diversi. 

Per la parte di applicazione pratica ICE, tra i tanti consulenti della faculty, si è avvalsa della figura principale di S4p, il dott. Stefano Galli, la cui mission professionale consta proprio nel mostrare il marketing in azione nelle PMI, in modo chiaro, efficace e andando immediatamente dritto al punto. 

In questo caso la sfida è stata quella di mettere a punto un percorso formativo che, in soli 16 ore, consentisse di  “imparare la lezione”, analizzando solo ed esclusivamente studi di caso di PMI operanti nel mercato dei beni industriali e di consumo realmente seguite dal dott. Galli. 

Tale scelta si è dimostrata assolutamente vincente, non soltanto per le alte valutazioni finali e l’alto indice di gradimento (punteggio medio pari a 9), ma anche per il modo innovativo e incisivo con cui sono stati formati gli oltre 70 partecipanti. 

Infatti il punto di forza delle lezioni pratiche del dott. Galli è stato quello di lavorare solo ed esclusivamente su casi concreti di Piccole e Medie Imprese che, nel tempo, si sono rivolte a S4p per entrare o svilupparsi nei mercati internazionali. 

Tale percorso formativo si innesta nella strategia di miglioramento continuo dei servizi offerti dall’Istituto per il Commercio Estero e, in questo caso particolare, di quelli offerti dai professionisti che si occupano o si occuperanno degli Export Flying desk (un servizio di orientamento e supporto per lo sviluppo nei mercati esteri, offerto gratuitamente dall’ICE). 

Se anche tu devi progettare dei percorsi formativi innovativi e di reale applicazione pratica del marketing nelle PMI contattaci, saremo lieti di condividere con te la nostra esperienza. 

Il servizio di Temporary Export Manager specializzato nel settore della Meccanica (TEMM)

Il servizio di Temporary Export Manager specializzato nel settore della Meccanica (TEMM)

Chi è il Temporary Export Manager e cosa fa

Il Temporary Export Manager, lo dice la parola stessa, è un manager a scadenza, a tempo determinato, che ricopre momentaneamente il ruolo di export e di marketing manager. 

Si tratta di una figura che deve avere una competenza tecnica di prodotto e di settore, unita a competenze di marketing internazionale e digitali, allo scopo di poter impostare progetti di sviluppo mirati e sostenibili per l’azienda

Diversamente da una semplice figura commerciale, è un ruolo difficile da reperire sul mercato per la complessità delle competenze richieste.

Allora come fare? 

Noi abbiamo risposto a questa domanda prevedendo nel nostro servizio di Temporary Export Management due figure professionali con esperienza pluriennale, in grado di svolgere un’assistenza integrata e complementare: 

  • il Dott. Stefano Galli, TEM accreditato presso il MAECI, specializzato in marketing internazionale e organizzazione di PMI, con competenze specialistiche digitali;
  • l’ Ing. Paolo Monari, TEM, Manager Qualificato MISE, specializzato in organizzazione e processi aziendali, grande conoscitore del settore meccanico a livello internazionale.
Dott. Stefano Galli Laurea in Economia e Commercio   Ing. Paolo Monari Laurea in Ingegneria industriale
Stefano Galli
  • TEM accreditato al MAECI 
  • Docente e consulente di Marketing Internazionale presso Italian Trade Agency
  • Organizzazione aziendale
  • Digital marketing
  Paolo Monari
  • Manager Qualificato MISE
  • Consulente Direzione e Organizzazione aziendale
  • Marketing Internazionale 
  • Reti di Imprese

La complessità dei mercati e della competizione internazionale, in un contesto così difficile come quello attuale, comporta infatti una visione a 360° dell’azienda, in grado di valutare le strategie più adeguate di sviluppo. 

Servizio di Temporary Export Management specialistico per il settore Meccanico (SERVIZIO TEMM)

Sappiamo bene, per esperienza diretta, quanto la stragrande maggioranza dei testi e dei corsi di marketing internazionale siano focalizzati sulla gestione di business per il mercato dei beni di consumo. 

La nostra esperienza e distintività si basa invece su un’attività pluriennale svolta principalmente a favore di  aziende che operano nel mercato dei beni industriali, con particolare riferimento al settore meccanico, sia per le imprese che propongono un prodotto proprio, sia per quelle che operano come subfornitrici, come ad esempio le tornerie meccaniche.

A nostro avviso, per evitare di sperperare denaro inutilmente, prima di partire per i mercati esteri e fare qualsiasi azione (telefonate, email, fiere o altro) sarebbe necessario farsi alcune domande fondamentali:

  • Siamo davvero pronti, a livello aziendale, a sbarcare nei mercati esteri? 
  • Se dovessero arrivare delle richieste di offerta, in quanto tempo risponderemmo?
  • Se dovessero arrivare degli ordini, in quanto tempo saremmo in grado di consegnare? 
  • Il prodotto/servizio, le tecnologie e le competenze dell’azienda saranno davvero distintive nei mercati esteri? Ci saranno dei clienti disponibili a pagare un prezzo per i nostri prodotti/servizi? E a quali condizioni? 
  • Qual’è il budget pubblicitario che l’azienda dovrebbe prevedere per poter iniziare un percorso verso i mercati esteri? 
  • Quando raggiungeremo il punto di pareggio, ossia quando le entrate saranno almeno pari agli investimenti fatti? 

Queste sono solo alcune delle domande alle quali è importante dare risposte concrete e realistiche, basate NON soltanto su percezioni personali ma coadiuvate da elementi oggettivi di analisi, che aiutano a valutare insieme se e come affrontare un progetto di sviluppo nei mercati internazionali in base al tipo di prodotto/servizio, di organizzazione, di risorse dell’azienda e al contesto di competizione esistente.

A seguito di ciò, in presenza di un progetto fattibile e sostenibile, noi forniamo un’assistenza continua nella gestione operativa di tutte le fasi di realizzazione della strategia di internazionalizzazione individuata, per dare gambe allo sviluppo aziendale nei mercati esteri prescelti, lavorando al fianco dell’impresa.

AFFIDATI AL NOSTRO SERVIZIO TEMM

Incontriamoci per valutare insieme, senza impegno, quale potrebbe essere il piano di sviluppo internazionale più adatto alla tua realtà imprenditoriale. S4P è accreditata come società di TEM presso Invitalia al protocollo n. 609.

Contattaci subito, non perdere l’occasione! 

Se vuoi approfondire il tema del marketing internazionale in piena autonomia, perché non acquistare il nostro libro Marketing in action

Una guida MOLTO pratica e innovativa su come affrontare il tema dell’internazionalizzazione e non solo. 

Tanti auguri di Buone Feste da S4P

Tanti auguri di Buone Feste da S4P

Nonostante le difficoltà e le sfide di questo particolare momento di pandemie e incertezze sul futuro, S4P Marketing in Action ringrazia tutti i clienti per la fiducia riposta nel nostro lavoro e per la fattiva collaborazione.

Come ogni anno, cogliamo l’occasione per inviare a tutti i nostri migliori Auguri di Buone Feste, sperando che il 2022 possa essere un anno foriero di nuove opportunità e molte soddisfazioni.

Noi ce la metteremo tutta e, come sempre, saremo al Vostro fianco per far valere le Vostre eccellenze nel mondo con il nostro impegno e la nostra serietà che ci contraddistinguono, assieme a nuovi strumenti di lavoro nell’ottica di un continuo e costante miglioramento.

Ricordiamo, per coloro che desiderassero approfondire il complesso tema del marketing e dello sviluppo delle vendite, il nostro libro MARKETING IN ACTION: una guida pratica dedicata agli imprenditori, ai professionisti e agli studenti alla ricerca di un supporto formativo, schematico ed efficace, in grado di offrire un aiuto concreto nei percorsi di sviluppo promozionale-commerciale in ambito nazionale ed internazionale.

A questo proposito, per noi è sempre di grandissima soddisfazione ricevere apprezzamenti di chiarezza e pratica utilità del nostro libro e, dunque, del nostro approccio, come quelli ricevuti dal vivo da parte di uno dei partecipanti che già stava utilizzando il nostro testo, in occasione del recente corso di Alta Formazione organizzato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – a cui rivolgiamo un particolare ringraziamento.

Un caloroso saluto e ancora Auguri di Buone Feste! A risentirci il prossimo Anno!!!

 

Affitta una postazione di lavoro professionale

Ufficio condiviso

Sei stanco di lavorare da solo e di lottare per trovare, a casa, degli spazi adeguati per svolgere il tuo lavoro? 

Allora perchè non dare un svolta al tuo futuro e assicurarti una postazione di lavoro professionale in un ufficio condiviso?

Se sei alla ricerca di un ufficio moderno in affitto, in un ambiente di pregio, con ampie scrivanie, armadi e librerie disponibili per organizzare professionalmente il tuo lavoro, contattaci. 

S4P Marketing in Action, oltre a potere rappresentare un partner per lo sviluppo dei tuoi progetti, ti mette a disposizione 4 postazioni di lavoro nella sua sede di Castelnovo di Sotto (RE), in via Rivarolo 1/C. 

L’ufficio si trova la primo piano e l’edificio è dotato di ascensore indipendente. Al piano terra è presente una piadineria e a pochi metri di distanza un bar.  

Vedi la scheda su google maps

Servizi inclusi nell’affitto

Wi-fi, riscaldamento/climatizzazione, ascensore, bagno privato, ampio parcheggio gratuito, arredi. 

Richiedi subito informazioni!

    1236