I dubbi che assillano tutti gli startupper sono tanti ma ci sono 10 domande fondamentali che possono aiutare ogni startupper a concretizzare il modello di business della propria startup.
Rispondere a tali domande infatti risulta particolarmente utile, in particolare, per chiarire i reali vantaggi del proprio prodotto/servizio per i potenziali clienti e, soprattutto, per verificarne la sostenibilità economica attraverso il business plan.
Spesso sono le domande semplici quelle che richiedono risposte più complesse o comunque una riflessione più attenta.
“Dedica tanto tempo alla fase di progettazione della tua startup e cerca di prevedere il più possibile errori o problemi che potresti incontrare sul campo perchè in questa fase, mal che vada, “sprecherai” solamente il tuo tempo. Accorgersi sul campo di avere impostato male la propria idea di business, invece, oltre al tempo può costare anche tanti soldi.”
Per questa ragione ti proponiamo di provare a rispondere alle 10 domande che trovi nel video, anche se ritieni di avere avuto un’idea geniale.
Ricordiamoci che, purtroppo, la maggior parte delle StartUp non sopravvive. Basta cercare un pò in rete per vedere qual’è il tasso di fallimento delle nuove imprese.
Questo non ti deve spaventare ma motivare ancora di più per dimostrare che la tua idea, invece, adeguatamente strutturata, sarà fra quelle vincenti.
Se vuoi ulteriori suggerimenti su come concretizzare la tua StartUp ti suggeriamo di leggerti il percorso “Come progettare e concretizzare il modello di business della propria Start-up” che trovi all’interno del nostro libro “Marketing in Action“.
Allora … Buon lavoro, incrociamo le dita e, se ti va, facci sapere com’è andata.