ICE SCEGLIE S4P PER FORMARE IL PROPRIO PERSONALE SUL MARKETING CON UN APPROCCIO PRATICO

ICE SCEGLIE S4P PER FORMARE IL PROPRIO PERSONALE SUL MARKETING CON UN APPROCCIO PRATICO

Tra ottobre 2021 e maggio 2022 l’ICE, l’Istituto Italiano per il Commercio Estero, ha indetto tre edizioni di un corso sperimentale intitolato “Dalla SWOT analysis al marketing operativo” dedicato a funzionari e neo-assunti del suddetto ente.

La finalità di questo percorso formativo è stata di creare un gruppo operativo orientato alle PMI, che condividesse un approccio di gestione e orientamento comuni e, allo stesso tempo, in grado di rendere maggiormente consapevoli le aziende meno esperte dei pre-requisiti necessari per operare con successo nei mercati esteri. 

I corsi erano composti da una parte teorica e una più consistente di applicazione pratica tenuti da due docenti diversi. 

Per la parte di applicazione pratica ICE, tra i tanti consulenti della faculty, si è avvalsa della figura principale di S4p, il dott. Stefano Galli, la cui mission professionale consta proprio nel mostrare il marketing in azione nelle PMI, in modo chiaro, efficace e andando immediatamente dritto al punto. 

In questo caso la sfida è stata quella di mettere a punto un percorso formativo che, in soli 16 ore, consentisse di  “imparare la lezione”, analizzando solo ed esclusivamente studi di caso di PMI operanti nel mercato dei beni industriali e di consumo realmente seguite dal dott. Galli. 

Tale scelta si è dimostrata assolutamente vincente, non soltanto per le alte valutazioni finali e l’alto indice di gradimento (punteggio medio pari a 9), ma anche per il modo innovativo e incisivo con cui sono stati formati gli oltre 70 partecipanti. 

Infatti il punto di forza delle lezioni pratiche del dott. Galli è stato quello di lavorare solo ed esclusivamente su casi concreti di Piccole e Medie Imprese che, nel tempo, si sono rivolte a S4p per entrare o svilupparsi nei mercati internazionali. 

Tale percorso formativo si innesta nella strategia di miglioramento continuo dei servizi offerti dall’Istituto per il Commercio Estero e, in questo caso particolare, di quelli offerti dai professionisti che si occupano o si occuperanno degli Export Flying desk (un servizio di orientamento e supporto per lo sviluppo nei mercati esteri, offerto gratuitamente dall’ICE). 

Se anche tu devi progettare dei percorsi formativi innovativi e di reale applicazione pratica del marketing nelle PMI contattaci, saremo lieti di condividere con te la nostra esperienza. 

STEFANO GALLI COORDINATORE DIDATTICO DEI CORSI D-TEM DESTINATI A 100 PROFESSIONISTI

STEFANO GALLI COORDINATORE DIDATTICO DEI CORSI D-TEM DESTINATI A 100 PROFESSIONISTI

Lo scorso 12 dicembre si sono conclusi i corsi di Digital Temporary Export Manager (D-TEM) di ICE dedicati a 100 professionisti.

Obiettivo principale dei corsi di specializzazione è stato quello di fornire un aggiornamento delle competenze manageriali, con particolare riferimento alle tematiche del digital marketing e della digital strategy nell’ottica dello sviluppo internazionale. 

Il corso è stato tenuto in parallelo su 3 sedi fisico/virtuali (Firenze, Salerno e Verona) il venerdì (tutto il giorno) e il sabato mattina, da settembre a dicembre 2020.

Il coordinamento didattico di un corso così complesso e innovativo (si pensi che, fra gli altri, si sono affrontati temi quali il social media e il social selling, l’e-commerce, i marketplace, così come la blockchain) è stato una sfida che il dott. Stefano Galli ha voluto cogliere, sapendo di poter contare anche sull’estrema professionalità del personale di ICE e sull’eccellente preparazione e flessibilità dei docenti.

A quest’ultimo proposito, vale la pena ricordare proprio la grande disponibilità dei docenti a trasformare i corsi, pensati per l’aula fisica, in corsi completamente online, a causa dell’acuirsi della diffusione della pandemia covid-19.

“E’ stato un vero piacere, oltre che un privilegio, poter lavorare con professionisti e manager di tale levatura. Avendo partecipato alla maggior parte delle sessioni formative, inoltre, devo ringraziare ulteriormente sia i docenti ma anche i partecipanti che, portando la loro esperienza, con le loro domande e testimonianze, hanno reso i corsi ancora più arricchenti. Grazie a tutti quindi per avermi concesso questa opportunità.

Approfitto anche di questo piccolo spazio web per augurare a tutti ottime festività natalizie e uno splendido 2021” Stefano Galli

Archivio