S4P srl accreditata come società di TEM con competenze digitali per l’Internazionalizzazione

S4P srl accreditata come società di TEM con competenze digitali per l’Internazionalizzazione all’interno dell’elenco istituito da Invitalia al protocollo n. 609. 

Infatti, come previsto dal decreto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 18 agosto 2020, è stato istituito l’elenco dei TEM (Temporary Export Manager) e delle società di TEM, a cui si poteva accedere tramite un bando aperto a tutti i professionisti e a tutte le aziende competenti in processi di sviluppo d’impresa e di trasformazione digitale per l’export. 

Anche S4p Marketing, grazie ai suoi requisiti, alle sue certificazioni di digital marketing, alle sue molteplici competenze ed alle sue significative esperienze di affiancamento manageriale nei percorsi di internazionalizzazione d’impresa, è stata iscritta nel suddetto elenco.

Questo significa che è stata abilitata a erogare i servizi nell’ambito dell’agevolazione conosciuta con il nome di “Voucher per l’Internazionalizzazione”.

Negli anni abbiamo supportato aziende che operano nel mercato dei beni industriali così come quelle che operano nei beni di consumo. Nel tempo ci siamo specializzati e, fra gli altri, abbiamo messo a punto un servizio di assistenza per lo sviluppo nei mercati esteri di aziende operanti nel settore meccanico.

Il voucher previsto ammonta a 20.000 € per impresa e passa a 30.000 €, se vengono raggiunti gli obiettivi previsti di crescita di fatturato export e di quota delle esportazioni sul fatturato totale. 

Come funziona
Il contributo è concesso in regime “de minimis”:

  • 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro;
  • 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro.

È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021
  • incidenza – nell’esercizio 2022 – almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari.

— Fonte: Invitalia – voucher internazionalizzazione


Il voucher per l’internazionalizzazione è destinato alle piccole imprese del comparto manifatturiero, con meno di 50 addetti, che vogliono espandersi nei mercati esteri e necessitano di un’assistenza professionale. 

Per potere utilizzare il voucher, le imprese dovranno stipulare contratti di consulenza per l’internazionalizzazione della durata minima di un anno con i TEM, o le società di TEM, iscritti nell’apposito elenco previsto dal Ministero. 

Pertanto, se sei titolare di una piccola impresa del settore manifatturiero, puoi avvalerti di questa opportunità contattando una delle socità di TEM con competenze digitali accreditate.

Non vediamo l’ora di sentirti. 

Contattaci ora

EXPORT NOW MODENA – CONCLUSO CON ESTREMA SODDISFAZIONE DELLE AZIENDE IL SEMINARIO SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE TENUTO DAL DOTT. STEFANO GALLI

EXPORT NOW MODENA – CONCLUSO CON ESTREMA SODDISFAZIONE DELLE AZIENDE IL SEMINARIO SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE TENUTO DAL DOTT. STEFANO GALLI

Il 19 settembre scorso a Modena, presso la CCM Coop Cartai Modenese, il dott. Stefano Galli, fondatore di S4p Marketing In Action e docente della Faculty di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha tenuto un seminario tecnico-formativo, rivolto alle PMI, sugli aspetti fondamentali da considerare per avviare con successo un processo di internazionalizzazione.

Read more

Grande apprezzamento per il seminario “Export 360°” tenuto da Stefano Galli presso Confindustria Pescara-Chieti

Grande apprezzamento per il seminario “Export 360°” tenuto da Stefano Galli presso Confindustria Pescara-Chieti

A Pescara in Val di Sangro, presso la sede di Confindustria Chieti-Pescara, il 22 maggio si è tenuta la prima tappa del percorso chiamato “Export 360°“, un ciclo di incontri realizzato dall’ICE Agenzia per l’Italia, in collaborazione con SACE SIMEST, dedicati alle PMI e realizzati appositamente per le imprese interessate a sviluppare le competenze manageriali legate ai processi di internazionalizzazione.

Read more

Elevata soddisfazione delle PMI al primo incontro del ciclo KIT INTERNAZIONALIZZAZIONE 2019 tenuto dal Dott. Stefano Galli

Elevata soddisfazione delle PMI al primo incontro del ciclo KIT INTERNAZIONALIZZAZIONE 2019 tenuto dal Dott. Stefano Galli

Giovedì 14 Marzo 2019, presso la sede di UNINDUSTRIA a Reggio Emilia, si è tenuto il primo incontro del ciclo “
KIT INTERNAZIONALIZZAZIONE 2019”.
Tale ciclo, a cadenza bi-triennale, consta in una serie di quattro seminari dedicati al supporto delle Piccole e Medie Imprese associate UNINDUSTRIA, per fornire o implementare le necessarie competenze utili a favorire il loro sviluppo commerciale nei mercati esteri.

Read more

Archivio